Workshop di scrittori italiani

Il nostro metodo creativo

Approccio personalizzato e confronto umano

Ogni autore ha un potenziale unico. Il nostro percorso parte dall’ascolto, continua con strumenti pratici e supporto individuale, e si nutre della condivisione tra pari per percorsi realmente su misura.

Il nostro team di autori

Collaboratori appassionati e diversificati per stimolare confronto e crescita reciproca.

Luca Ferri

Luca Ferri

Narratore

Milano

Specializzazione

Storie personali

Competenze

Empatia Creatività Ascolto

Appassionato di storie di vita reale, aiuta gli autori a trovare autenticità e coerenza nelle trame.

Giulia Lombardi

Giulia Lombardi

Scrittrice creativa

Torino

Specializzazione

Racconti brevi

Competenze

Innovazione Sintesi Motivazione

Ama i racconti rapidi ma intensi e supporta chi vuole esprimersi in poche righe senza perdere il senso profondo.

Paolo Rossi

Paolo Rossi

Editor narrativo

Roma

Specializzazione

Romanzo moderno

Competenze

Analisi Editing Precisione

Grazie all’occhio critico offre suggerimenti utili per strutturare romanzi e racconti lunghi mantenendo interesse e ritmo.

Elisa Bianchi

Elisa Bianchi

Autrice poetica

Firenze

Specializzazione

Poesia contemporanea

Competenze

Sensibilità Immaginazione Consapevolezza

Crede che la poesia sia uno strumento di esplorazione dell’animo e aiuta a trasformare emozioni in parole autentiche.

Scrittore a lavoro in studio

Come nasce un nuovo stile autorale

Guidiamo ogni scrittore lungo tappe chiare: ascolto, sperimentazione e confronto continuo, per un percorso autenticamente personale.

1

Ascolto e visione

Iniziamo comprendendo il tuo percorso e le motivazioni dietro il desiderio di scrivere, valorizzando emozioni e ispirazioni.

Le prime domande e riflessioni portano già a una maggiore consapevolezza del proprio vissuto.

2

Sperimentazione narrativa

Ti invitiamo a sperimentare tecniche varie, per trovare ciò che meglio rispecchia la tua voce e il tuo stile personale.

Scegli strumenti diversi e affronta esercizi creativi calibrati sulle tue inclinazioni.

3

Confronto e supporto

Attraverso feedback costruttivi e confronti aperti con altri autori, affinare le capacità e arricchire la narrazione.

Ogni commento porta a nuovi spunti e rafforza la fiducia nel proprio cammino.

Cosa ci distingue

Approccio umanistico e personalizzazione reale

Feature
zoriluentra
altri
Supporto personalizzato
Comunità autori attiva
Rispetto stile unico
Approccio umano